Consulta il sito dedicato al Risparmio e all'Efficienza Energetica per aiutarti a ridurre i consumi di energia e a migliorare l'efficienza della tua azienda pubblicato dall' Agenzia Nazionale Efficienza Energetica ENEA.

 

ASSISTENZA PERSONALIZZATA

È un servizio informativo gratuito di primo orientamento individuale da parte di esperti selezionati dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza sui nuovi modelli di business più efficienti e sostenibili che incrementino la competitività dei vari settori produttivi (efficienza energetica, azioni a sostegno delle imprese nello sviluppo di soluzioni circolari a basso impatto ambientale, abbattimento degli sprechi di energia per una migliore circolarità di impresa, ecc.) e le normative ambientali a livello nazionale, europeo e internazionale in tema di energia e fonti rinnovabili, bioedilizia, procedimenti autorizzativi per impianti alimentati a fonti energetiche rinnovabili e non, contratti di efficientamento energetico, diagnosi energetiche, audit energetico, verifiche di efficienza energetica, introduzione alle procedure di gestione energetica (ISO 50001), certificazione energetica di edifici e impianti, ecc.

Gli incontri avranno la durata di circa 45 minuti.

PRENOTA QUI IL TUO APPUNTAMENTO GRATUITO

 

PMI Energy CheckUp

PMI Energy CheckUP è un progetto europeo co-finanziato dalla Commissione Europea attraverso il programma Energia Intelligente per l’Europa con l’obiettivo di incoraggiare ad azioni di efficienza e risparmio energetico gli operatori dei settori: alberghi, ristoranti, bar, fast-food, vendita al dettaglio di prodotti alimentari e non, uffici. Il progetto mette a disposizione online uno strumento di analisi gratuita (energy scan) per confrontare i propri consumi con quelli di imprese simili e conoscere quali sono le misure per risparmiare energia e soldi. Il sito faciliterà l’incontro della domanda con l’offerta grazie alla lista di fornitori di servizi e tecnologie per l’efficienza energetica e all’elenco di esperti che potranno supportare gli operatori nella scelta delle misure da adottare. Questo strumento sarà utilizzato da 6000 piccole e medie imprese europee.

 

 20 misure per aiutarti a risparmiare energia (273 KB)

 Brochure Alberghi (1,1 MB)

 Brochure Bar - ristoranti (964 KB)

 Brochure Negozi (11,7 MB)

 Brochure Uffici (1,6 MB)

 

DIAGNOSI ENERGETICHE

La diagnosi energetica è il principale strumento di analisi energetica a disposizione dell’impresa. Per le grandi imprese e le imprese energivore (impresa a forte consumo di energia elettrica) la diagnosi è resa obbligatoria dal decreto legislativo 102/2014.

 

CERTIFICAZIONI ENERGETICHE

Il documento che descrive le caratteristiche energetiche di un edificio edificio viene chiamato A.P.E. (Attestato Prestazione Energetica). E’ uno strumento di controllo che sintetizza con una scala da A4 a G (scala di 10 lettere) le prestazioni energetiche degli edifici. Al momento dell'acquisto o della  locazione di un immobile, oltre ad essere obbligatorio, è utile per informare sul consumo energetico e chiarire sul reale valore degli edifici ad alto risparmio energetico

 

CERTIFICATI BIANCHI

I certificati bianchi, anche noti come “Titoli di Efficienza Energetica” (TEE), titoli di efficienza energetica emessi dal gestore servizi energetici. Il sistema dei certificati bianchi prevede che i distributori di energia elettrica e di gas naturale raggiungano annualmente obiettivi di risparmio di energia primaria, espressi in Tonnellate Equivalenti di Petrolio risparmiate (TEP). 

 

Ultimo aggiornamento: 08 May 2019
Data creazione: 27 March 2019

Pagine collegate