MonzaNews

LivinGreen: storie di donne e di ambiente

12 June 2019

Call to action: «LivinGreen: storie di donne e di ambiente»

 Il 20 giugno dalle ore 16.45 nelle Serre Reali - aperte in via straordinaria per l’occasione - troveranno spazio le «case histories» di donne che si sono messe in gioco in nome del rispetto dell'ambiente o di un sogno a «impatto zero».

La strada per la sostenibilità ambientale passa attraverso scelte individuali e le donne giocano un ruolo sempre più decisivo nella gestione dell’ecosistema, dalla concretezza di tutti i giorni ai grandi esempi da seguire.

Le donne che vogliono portare la loro testimonianza «LivinGreen: storie di donne e di ambiente»  potranno inviare entro il 17 giugno una mail a ambiente@comune.monza.it raccontando la loro esperienza in 50 righe. Tra queste verrà selezionata l’esperienza più bella e innovativa e dunque premiata la “Paladina Green”

 

Giovedì 20 giugno ore 16.45

Reggia di Monza - Serre Reali

 

PROGRAMMA

Dalle 16.45

Registrazione partecipanti

 

Dalle 17.00 alle 19.30

Laboratori bimbi “Una pianta per amica” (a cura di coop. Creda Onlus)

gradita la prenotazione a pariopportunità@comune.monza.it entro il 17 giugno

 

dalle 17.00  alle 17.45

Visita guidata al Roseto e agli agrumi storici delle Serre Reali (a cura dell’Associazione della Rosa) - prenotazione obbligatoria  a pariopportunita@comune.monza.it entro il 17 giugno

 

dalle 17.00 alle 18.00

Laboratorio di produzione dei saponi con prodotti naturali (a cura di La Melòn di Villasanta)

 

Dalle ore 18.00 alle ore 19.30

TAVOLA ROTONDA

 

Storie di donne e di ambiente

 

Storie sull’acqua attraverso l’arte contemporanea

Acqua foundation, Rosa Ciacci, Responsabile Ricerca e Sviluppo: ART FOR WATER

 

Progetto Mosaico Verde

AzzeroCo2, Annalisa Corrado

 

Progetto No plastic More Fun #targetplasticfree

Worldrise Onlus, Virginia Tardella

 

Progetto LIfeGate PlasticLess® una sfida concreta per pulire i mari dalla plastica

Lifegate, Lajal Andreoletti,  Responsabile progetto LIfeGate PlasticLess®,

 

Vivono green

Roche, Alice Cabrio, Responsabile Governance e Compliance

Il Pionere del Biologico, Marco Roveda, Fondatore: “Total quality”

Cial, Giuseppina Carnimeo, Responsabile Raccolta e Gestione Materiali Consorzio CIAL: “Economia Circolare e Sostenibilità degli Imballaggi in Alluminio”

Moderatrice: Diana de Marsanich insignita del titolo di «giornalista più green» d’Italia.

Premiazione vincitrice call to action Livingreen

La migliore esperienza verrà premiata con un Ricicletta®, citybike realizzata con lattine riciclate, offerta da CiAL.

 

Lancio call "Park Angels"

 

Dalle ore 20.00 alle ore 21.00

Duo femminile arpa e flauto (a cura dell’associazione culturale Amici della Musica Monza)

 

Gradita la prenotazione a pariopportunita@comune.monza.it entro il 19 giugno

 

AREA ESPOSITIVA

Dalle 16.45 alle 21.00

Prova gratuita monopattini e scooter a cura di D.O.T. 

 

Punzonatura gratuita delle biciclette a cura di Monza Mobilità

 

Mercato e degustazione frutta di stagione a cura di Coldiretti

 

Degustazione acqua della casetta di Brianzacque e distribuzione gratuita tessere dell’acqua e borracce CiAL

 

Esposizione  Riciclette CiAL

Gazebo:

Associazione Andiamo ai boschetti

Guardie Ecologiche Volontarie del Comune di Monza

Protezione Civile

Monza Pink network

 

Per ulteriori dettagli:

http://www.comune.monza.it/it/comunicati/Le-iniziative-per-la-Giornata-mondiale-dellAmbiente/

 

 

Data creazione: 12 June 2019

Pagine collegate